“E’ l’inizio di una rivoluzione ambientale di un territorio che deve tornare a vivere il proprio Paesaggio. Abbiamo lavorato senza tregua al rispetto dei tempi e non molleremo fino a quando non avremo raggiunto l’obiettivo”. Cosi Francesco Todisco, commissario del Consorzio di Bonifica Volturno sul bando ‘Corridoio ecologico dei Regi Lagni – Sistemazione idraulica del bacino idrografico e valorizzazione paesaggistica-ambientale’, sulla pubblicazione del bando per l’assegnazione dei lavori e progettazione esecutiva.
“Con questo atto un passo concreto – spiega – per la valorizzazione dei Regi Lagni a partire dal tratto denominato ‘delle Bonifiche’. L’intervento di riconfigurazione delle aree retro arginali consentirà la costruzione del primo tratto del Parco dei Regi Lagni per una complessiva superficie di ‘300 Ha’ che correrà lungo le arginature del canale per oltre 4.500 metri, sono 7.800 le specie arbustive previste, oltre 900 alberi da piantare, oltre 10 km di piste ciclabili e percorsi natura attrezzati da vivere” .
“Come ha ricordato il presidente De Luca, che è in prima linea per le bonifiche e per gli aspetti legati alla salute, costruiremo in questa area il ‘Giardino d’Europa’, siamo partiti”