Eccoli i dazi.
Cosa sono? Sono una tassa su prodotti in arrivo da un altro Paese: significa che se un’azienda americana importa – per parlare del nostro Paese- un prodotto dall’Italia per poi rivenderlo, con il nuovo regime di Trump dovrà pagare agli USA una tassa del 20 per cento sul suo valore.
Per noi e non solo una botta.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato più grande e ampio aumento dei dazi sulle merci straniere da quasi un secolo.
Interessano più di 100 paesi riguardano tutte le merci importate negli Stati Uniti da un determinato paese o gruppo di paesi, senza eccezioni. Tra gli altri, l’Unione Europea (quindi anche l’Italia) subirà dazi del 20%; il Regno Unito del 10 per cento; il Giappone del 24% e la Cina del 34% (che però si vanno a sommare ai dazi ai dazi del 20% già attivi, con il risultato che i dazi sulle merci cinesi saranno del 54%).