10.1 C
Napoli
4 Febbraio 2025

Chi siamo

Campus Salute APS entra a far parte della Confederazione Aepi: un passo importante per la salute e la cooperazione internazionale

La salute e la prevenzione delle malattie si arricchiscono di una nuova dimensione grazie all’ingresso – è la notizia rilanciata da Istituzioni 24 diretto da Massimo Iaquinangelo – di Campus Salute APS nella Confederazione Aepi. Fondata nel 2010, Campus Salute ha dedicato oltre un decennio alla promozione della salute e alla riduzione delle disuguaglianze sociali, con un focus particolare sull’accesso alle cure. Questa alleanza rappresenta una sinergia strategica nel panorama della cooperazione internazionale, mirata a potenziare l’impatto delle iniziative a favore della salute pubblica.

Mino Dinoi, presidente di Aepi, ha accolto con entusiasmo l’entrata di Campus Salute nella confederazione. “Voglio dare il benvenuto al Campus Salute e al suo presidente Pasquale Riccio, al quale affido la delega alla cooperazione internazionale e servizio civile. Grazie alla presenza di questa realtà, riusciremo a rafforzare l’azione e il ruolo di Aepi nel panorama internazionale, avvalendoci del grande lavoro che Campus Salute svolge in modo capillare da quindici anni”, ha dichiarato Dinoi.

Pasquale Riccio, presidente di Campus Salute, ha espresso la sua soddisfazione per questa nuova collaborazione. “Sono molto lieto di poter dare il mio contributo a una confederazione importante come Aepi sui temi della cooperazione internazionale e dell’Agenda ONU 2030. Ci sono diverse opportunità che possono essere colte e strade da percorrere sui temi dello sviluppo sostenibile, collaborazioni internazionali e partecipazione ai processi decisionali”, ha affermato Riccio, sottolineando l’importanza di unire le forze per affrontare le sfide globali.

Marcello Lala, vicepresidente di Aepi con delega ai rapporti UE e paesi esteri, ha sottolineato ulteriormente il valore dell’esperienza che Campus Salute porta nella confederazione. “È motivo di orgoglio per noi avere tra le nostre fila l’esperienza di Pasquale Riccio e della professoressa Colao, fondatrice del campus e una delle scienziate più rinomate a livello internazionale. L’expertise di Campus Salute sarà certamente utile per lo sviluppo di temi cruciali come la prevenzione e l’accesso alle cure”, ha concluso Lala.

L’integrazione di Campus Salute nella Confederazione Aepi non solo arricchisce il bagaglio di competenze e know-how a disposizione, ma rappresenta anche un’opportunità preziosa per affrontare le disuguaglianze nel settore della salute a livello globale. Con l’impegno congiunto di queste due realtà, si apre un nuovo capitolo dedicato a una salute equa e sostenibile per tutti.s

Articoli correlati

Ultimi Articoli