13.7 C
Napoli
7 Febbraio 2025

Chi siamo

Iossa: “Ricomporre centrosinistra è estremamente difficile”

“In merito all’intervista di Umberto Ranieri, esponente storico del Pd, rilasciata al Corriere del Mezzogiorno sulla vicenda De Luca, in cui afferma che ‘Il Pd non può fare a meno delle capacità e del consenso di De Luca, ma De Luca non può davvero credere di poter fare a meno di una grande forza come il Pd’ e che ‘Schlein deve intervenire personalmente, perché si è giunti a un punto limite’, voglio sottolineare che quel limite è stato superato da tempo”. E’ quanto afferma Felice Iossa, della direzione nazionale e responsabile Mezzogiorno del PSI. “Le profonde divisioni all’interno del centrosinistra – prosegue Iossa – sono il risultato di gravi responsabilità politiche e hanno reso la ricomposizione del fronte estremamente difficile. Il problema principale è che il PD non ha mai ascoltato i suoi alleati. Il Partito Democratico soffre di un vizio egemonico che affonda le radici nella tradizione del PCI, ovvero la convinzione di poter decidere da solo”. “Con il PSI e gli altri alleati – conclude Iossa – il PD si comporta come se fossero semplici satelliti, coinvolgendoli solo per stringere alleanze, ma senza un vero confronto e una reale condivisione delle decisioni. Questo metodo non porta alla costruzione di un progetto politico solido e, se la situazione non cambia, la responsabilità di questa divisione ricadrà interamente su chi l’ha generata. Difficilmente potremo vincere se rimaniamo così frammentati”.

Articoli correlati

Ultimi Articoli