Tutti i vincitori e i premiati dell’ultima serata, da Nunzia Schiano a Rosaria De Cicco, Saverio Vallone e molti altri
Grande successo per il ritorno in presenza della 75esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno che, per il Gran Galà di chiusura, ha deciso di svolgere le consuete premiazioni presso la stazione marittima Zaha Hadid del capoluogo di provincia.
Oltre 100.000 gli utenti online, provenienti da ben 50 nazioni del mondo, raggiunti durante la sette giorni della kermesse.
Un evento internazionale, quindi, che ha visto come vincitore assoluto il film “Governance – Il prezzo del potere” del regista Michael Zampino (Prod.: Alba Produzioni – Distr.: Adler Entertainment; con Massimo Popolizio, Vinicio Marchioni, Sarah Denys, Claudio Spadaro
Maria Cristina Heller, Sonia Barbadoro), Per aver girato uno splendido noir dell’animo umana, illuminando di una luce sinistra una cupa lotta senza compromessi per la conquista del potere nella governance di una grande azienda petrolifera.
Tanti, però, sono stati anche i premi speciali conferiti ad artisti celebri del panorama italiano:
- ENRICO MAZZONE
Per l’ideazione e la realizzazione di un ‘opera grandiosa di grande interesse storico ed artistico
- PIERLUIGI GIGANTE
per aver portato in alto, a livello nazionale, il nome della città di Salerno grazie al suo talento attoriale che lo ha visto diretto da celebri registi come Francesca Comencini e Mario Martone
- PASQUALE RISITI
Attore in ascesa del Cinema Italiano
- EUGENIO RICCIARDI
attore rivelazione della fiction Mediaset “Storia di una famiglia perbene” nel ruolo di Giuseppe
- ROSARIA DE CICCO
per la brillante interpretazione nel film: “LA VOCE DI LAURA”, adattamento de “La voce umana” di Cocteau con la rivisitazione di Giuseppe Bucci
- CIRO ESPOSITO
per la sua interpretazione nel ruolo di RAFFAELE nella fortunata serie GOMORRA 5 ispirata al romanzo best seller di Roberto Saviano.
- NUNZIA SCHIANO
attrice poliedrica di Teatro, Cinema e Fiction e in particolare in questi giorni ci sta regalando la memorabile interpretazione di Nunzia in Gomorra 5
- MIREA (film)
Prod. Teatrodisotto con il sostegno della Fondazione Banco di Napoli
con: Giovanna Sannino, Tonia De Micco, Margherita Rago, Roberto Azzurro, Danilo Rovani,
Per aver evidenziato, in maniera toccante, una realtà troppo spesso nascosta, superando lo stereotipo negativo di una città, Napoli, splendida ma talvolta crudele, mettendo in scena le difficoltà dell’inclusione nella società e del successivo riscatto di Mirea, una diciassettenne napoletana, mirabilmente interpretata dall’eccellente Giovanna Sannino, che troverà nelle istituzioni la guida per scoprire le sue potenzialità
- LIA BELTRAMI
per la sua fervida attività di documentarista e per la sensibilità con la quale ha raccontato la storia di IVAN DAL MARE: un ragazzo della Costiera Amalfitana, che trasforma un incidente in occasione di crescita e che diventa il primo personal trainer online d’Europa, cambiando la vita a migliaia di persone.
Tanti altri, i premi conferiti:
“PREMIO DEL PUBBLICO”
The Music Inside
distr.: Première Film srl
Regia: Loris Arduino
con: Lello Serao, Noemi Maria Cognigni, Pamela Cordiano
RICONOSCIMENTI SPECIALI DEL FESTIVAL
SEZIONE ANIMAZIONE
TROFEO DI CATEGORIA Miglior Cartoon Straniero
“LAS MOSCAS SOLO VIVEN UN DÍA (FLIES ONLY LIVE ONE DAY)”
Distr: Distribution with Glasses – Distr.: Máster en Animación UPV
Regia: Mauro LUIS
TROFEO DI CATEGORIA Miglior Cartoon italiano
“MILA”
Prod.: Andrea EMMES – Distr.: Rai Ragazzi (per il territorio Italiano)
Regia: Cinzia ANGELINI
Per aver rievocato in modo coinvolgente , partendo dalla triste esperienza vissuta dalla madre della regista durante la secondo guerra mondiale, le tremende sofferenze che purtroppo colpiscono tutti i bambini nelle zone di guerra, mostrando come la fantasia e l’immaginiazione possano restituire la speranza alle persone.
CATEGORIA “DISCOVERY CAMPANIA”
Premio Città di Tohno
FUTURE MEMORIES
Prod.: e Distr.: Vincenzo De Sio
Regia: Federico Ferraro, Simone Concilio
Con: Mafalda Bevilacqua, Gianguido Gaeta, Roberta Melella, Donato Coppola, Orazio Corrado
SEZIONE DOCUMENTARI
“SE DICESSIMO LA VERITÀ”
Produzione: RAI CINEMA – JMOVIE – Distr. Premiere Film
Regia: Emanuela Giordano e Giulia Minoli
“L’ABBRACCIO – Storia di Antonino e Stefano Saetta”
prod. BRIDGE FILM – Distribuzione Premiere Film
Regia: Davide LORENZANO
con Gaetano ARONICA, Lidia VITALE
“GLI ANNI FOLLI DELLA VELOCITÀ”
Prod. Marco DI STEFANO – Distr.: Premiere Film
regia: PABLO HERNÁN AULITA
con: JUAN IGNACIO MAGGI
TROFEO DI CATEGORIA per il miglior documentario estero
“EL LÍMITE INFINITO”
prod.: 100 BARES PRODUCCIONES S.A. – Distr. Promofest
regia: PABLO HERNÁN AULITA
con: JUAN IGNACIO MAGGI
SEZIONE CORTI
- THE YELLOW DRESS
Prod.: ESCAPE POD MEDIA – Distr. Promofest
Regia: Deborah GRIMES
con: Tara Breathnach, Leia Murphy, Declan Reynolds
- IO SONO ALDA
Prod.: FALCO Prod. – Distr. Premiere Film
Regia: Flavia COFFARI
con: Lucia BATASSA, Chiara PAVONI, Francesca LA SCALA, Armando PUCCIO
- URUGUAY
Regia: Andrea SIMONELLA
con: Asia GALEOTTI, Emanuele CERMAN, Cristian DELL’ANGELO
- THE WHEEL (Çerx)
Prod.: ZAL PRODUCTION
regia: Metîn EWR
con: Emin Göngürmüş Necim Muhammed Kemal Ulusoy Sena Özbey
- LE BUONE MANIERE
Prod.: CAPETOWNFILM
Regia: Valerio VESTOSO
con: Giovanni ESPOSITO, Gino RIVIECCIO, Claudio CRISAFULLI, Frank MATANO
- MY DOLLY
Prod.: AP CINE Production – Distr. Premiere Film
regia: Fabio SCHIFINO
con: Antonella PONZIANI, Pietrangelo SIRI POZZATO,
Giulia ROBERTO, Massimiliano DAU
- L’AMORE DI GIORGIA (The love of Georgia)
Prod.: GOLIA SRL di Stefania Curci – Distr. Premiere Film
Regia: David MASTINU
con: Martina ZUCCARELLO, Patrizia LORETI, Paolo TRIESTINO
- DAMUA – LONELINESS AT THE TIME OF THE VIRUS
Prod. Associazione Culturale Domometraggi – Distr. Premiere Film
Regia: Marzio BARTOLUCCI
con: Fabrizio RIZZOLO, Sabrina BORSOTTI, Isabella TABARINI, Greta GALLOTTI, Antonio ATTINÀ
- L’INVITO
Prod.: Titaniateatro – Distr.: Premiere Film
Regia: Fratelli BORRUTO
con: Andy Luotto, Daniela Cenciotti
- SHOT
Prod.: 1235 Producciones – Distr.: Distribution with Glasses
Regia: Bari Kang
con: Itziar Álvarez Laura de la Vega Marta Malone Nieves Soria Antonio Márquez Jorge Páez
- THE SAVERINI WIDOW
prod. LES FILMS DU CYGNE – Distr.: Promofest
regia: LOIC GAILLARD
con Christiane CONIL, Toussaint MARTINETTI, Cédric APPIETTO
- IL PRIMO SGUARDO
Distribuzione: Premiere Film srl
Regia: Jacopo MANZARI
con: Pierluigi GIGANTE, Elisabetta AROSIO, Luigi BUSIGNANI, Arianna PRIMAVERA, Aurora ZOLI
- UNA NUOVA PROSPETTIVA
Prod.: Redstring, Kaos, Offshore
Distr.: Sayonara Film (Elenfant Distribution), Manifest Distribution
regia: Emanuela Ponzano
con: Zoltan Cservak, Sipoos Balazs Gyula, Mark Mozes, Allegra Michelazzo, Donatella Finocchiaro, Ivan Franek, Nadia Kibout
- IL COLLOQUIO
Prod. MAREMOSSO FILM – Distr. Premiere srl
regia: Simona RUGGERI
con: Ninì BRUSCHETTA, Beniamino MARCONE, Valentina ROMANI
- THE BLUE BED
regia: Alireza Kazemipour
con: Anahita Eghbalnejad, Bita Beygi, Hamed Rahimi nasr, Ali-pouya Ghasemi
TROFEO DI CATEGORIA COME MIGLIOR FILM STRANIERO
IMPOSIBLE DECIRTE ADIÓS
Prod.: Harry, Just good stories
regia: Yolanda Perez Centeno
con: Alexandra Jiménez , Fele Martínez , Ruth Gabriel , Darío Ibarra
TROFEO DI CATEGORIA COME MIGLIOR FILM ITALIANO
LA LUCE OLTRE LA GABBIA
Prod.: Ambrosini MediaGroup SRL
Regia: Giovanni AMBROSINO
con: Irene MAIORINO, Michele ROSIELLO, Ilenia D’AVENIA, Rosalinda BARATTOLO
Per aver rappresentato con immagini di grande impatto emotivo, un tema complesso e delicato quale la vita in carcere di una madre e della propria bambina. Di come la magia dei racconti materni abbia permesso alla figlia di vivere in modo meno traumatico un’esperienza così difficile, scorgendo la luce oltre la gabbia.
Sezione CINEMA E SPORT
TROFEO DI CATEGORIA al film:
SPORT PEOPLE – CREDERE NEI SOGNI
prod.: Mpt Design Salerno
regia: Piero Pandozzi Trani
Per aver sintetizzato in 6 episodi il legame tra il Mare e lo Sport, una relazione profonda basata su passione e sacrifici.
SEZIONE LUNGOMETRAGGI
- VORTEX -L’AUBE DE LA SOUVERAINETÉ
Prod.: Michel Rousseau – Subliminales productions – distr. Promofest
Regia: Michel ROUSSEAU
con: Cerise Rousseau, Térence Rousseau
- REGINA
Prod.: Bianca e RAI CINEMA – Distr.: Adler Entertainment
Regia: Alessandro GRANDE
con: Ginevra Francesconi, Francesco Montanari, Barbara Giordano, Max Mazzotta
- FREE/LIBERI
Prod. ISMAELE FILM DISTRIBUTION, GOLDEN HOUR FILM, RAI CINEMA – Distr. Premiere Film
regia: Fabrizio Maria CORTESE
con: Sandra Milo, Ivano Marescotti, Corinne Clery, Babak Karimi, Enzo Salvi, Antonio Catania, Marco Marzocchi, Sergio Friscia
- BOXER BLOOD AND SWEAT
Produzione: Prod: Saegheh Film Company – Distr.: Distr. Persian Empire Pictures
Regia: Nima NADAF
con: Yousef Teymouri
- CRIMINALI SI DIVENTA
Regia: Luca Trovellesi Cesana, Alessandro Tarabelli
con: Martina Fusaro, Ivano Marescotti, Ugo Dighero, Lodo Guenzi, Carola Abdalla Said, Giacomo Bottoni, Salvatore De Santis, Beatrice Aiello, Andrea Beruatto, Greta Oldoni, Kelly Chen, Orfeo Orlando.
- RUDY VALENTINO
Prod.: e distr.: BUNKER LAB – MEDITERRANEA FILM
Regia: Nico CIRASOLA
con: Pietro MASOTTI, Tatiana LUTER, Luca Michele CIRASOLA, Nicola NOCELLA
- PSYCHEDELIC
Prod.: Milk Pictures – Distr.: Minerva Pictures
con: Massimiliano Rossi, Flavio Bucci, Alessandro Haber, Yari Gugliucci
Regia: Davide COSCO
TROFEO DI CATEGORIA MIGLIOR FILM STRANIERO
ABUELOS
Regia: SANTIAGO REQUEJO
con: CARLOS IGLESIAS, ROBERTO ÁLVAREZ, RAMÓN BAREA, MERCEDES SAMPIETRO, ANA FERNÁNDEZ, EVA SANTOLARIA, RAÚL FERNÁNDEZ DE PABLO
TROFEO DI CATEGORIA MIGLIOR FILM ITALIANO
L’AFIDE E LA FORMICA
Prod.: INDACO FILM – distr.: ZENIT DISTRIBUTION – RAI CINEMA
Regia: Mario VITALE
con: Giuseppe FIORELLO, Cristina PARKU, Alessio PRATICÒ, Valentina LODOVINI
Per la splendida trasposizione cinematografica di un tema delicato ma attualissimo come l’integrazione tra culture diverse, scegliendo lo sport come detonatore di un rapporto che dalle incomprensioni iniziali sfociano in una profonda amicizia basata su stima e rispetto reciproco.